Softbond

Linea di prodotti pensata per le imbottiture nell'arredamento. Offre flessibilità e la possibilità di personalizzare facilmente l'offerta, in base alle diverse esigenze del cliente. I prodotti sono totalmente riciclabili, asettici, traspiranti.
Settori d'impiego
arredamento, industrie abbigliamento, calzature etc.
Caratteristiche
La linea Softbond è composta da diversi prodotti: SOFTBOND Termocoesionato, SOFTBOND 1A/2A Termocoesionato accoppiato, SOFTFIBRE 1A/2A - Cucito da 1 o 2 lati
Il prodotto finale viene commercializzato in rotoli di altezza e lunghezza variabile.
I prodotti sono opportunamente testati e certificati con ottime caratteristiche di: Compressibilità e resilienza Recupero elastico dopo fatica dinamica e statica Resistenza "flame retard" Resistenza "flame speed"
Il primo passo è l'approvvigionamento delle materie prime, fatto con elevata attenzione e controllo della qualità, l'accurata scelta contribuisce al raggiungimento di alti livelli qualitativi dei prodotti finali.
Tali caratteristiche vengono garantite anche dal percorso produttivo relativamente all'ottimo sistema di dosaggio e miscelazione dei vari componenti. Softex impiega nel processo produttivo sistemi altamente innovativi di cardatura, affaldatura e termocoesione delle fibre. L'impianto adotta sistemi di controllo totalmente automatizzati che permettono di ottenere prodotti con standard qualitativo costante nel tempo.
Vai alla pagina delle certificazioni
5 vantaggi dei prodotti Softbond
- sono totalmente riciclabili,
- sono traspiranti come le fibre naturali con il vantaggio che non si infeltriscono,
- sono asettici non offrono terreno nè ai microbi nè alle muffe,
- sono leggeri e molto resilienti,
- sono prodotti con fibre a sezione cava
Applicazioni
La flessibilita dell'assetto di marcia degli impianti permette l'allestimento di prodotti con caratteristiche variabili per le diverse esigenze applicative:
- Grammatura del prodotto variabile da 80 a 1500 gr/mq
- Spessore variabile da 1 a 20 cm
- Densita fino a 40 kg/mc
- Grado di coesione variabile
I prodotti realizzati sono volti ad una svariata gamma di settori applicativi: arredamento, abbigliamento, automobilistico, ferroviario, calzaturiero, edile, applicazioni speciali come filtrazione, articoli per l'infanzia e per la casa.